Il nome Jeremiah è di origine ebraica e significa "il Signore esalterà". Deriva infatti dal termine ebraico "herem" che indica l'idea di elevazione o di innalzamento.
La storia di questo nome è legata alla figura del profeta Geremia, uno dei maggiori profeti dell'Antico Testamento. Geremia era un sacerdote nato a Anatot, in Giudea, nel 7th secolo BC, e fu chiamato dal Signore ad essere il suo profeta durante la sua infanzia.
Durante la sua vita, Geremia profetizzò la caduta di Gerusalemme e la distruzione del tempio di Salomone a causa della disobbedienza al Signore da parte del popolo ebraico. Malgrado le difficoltà e le persecuzioni che incontrò, Jeremiah rimase fedele alla sua vocazione e continuò ad esortare il popolo alla conversione.
Il nome Jeremiah è stato portato da diverse figure storiche importanti oltre al profeta biblico, tra cui Jeremiah O'Callaghan, un famoso poeta irlandese del 18th secolo, e Jeremiah Horrocks, un astronomo inglese del 17th secolo noto per aver previsto con precisione il transito di Venere nel 1639.
Oggi, il nome Jeremiah è ancora molto popolare in molti paesi del mondo, comprese l'Inghilterra e gli Stati Uniti. Sebbene possa sembrare un nome antico o tradizionale, il suo significato potente e la sua storia ricca di fede e dedizione lo rendono ancora oggi una scelta di nome appropriata e significativa per molte famiglie.
Il nome Jeremiah è stato scelto solo due volte come nome di battesimo in Italia nel 2022, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Questo nome è quindi relativamente raro nella penisola italiana, con un totale di sole due nascite registrate nell'anno considerato.